Decreto Sostegni, per locali e negozi sconto da 600 milioni su bollette elettriche e -30% canone Rai

Il provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. L’iter parlamentare comincerà dal SenatoTre mesi di sconto sulle bollette elettriche, per un valore di 600 milioni di euro, e riduzione del 30% pertutto il 2021 del canone Rai per locali, negozi e altre attività.Sono le misure contenute nel decreto legge Sostegni, il numero 41 del 22 […]
13 Apr 2021
Tempo di lettura:
2 minuti

Il provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. L’iter parlamentare comincerà dal Senato
Tre mesi di sconto sulle bollette elettriche, per un valore di 600 milioni di euro, e riduzione del 30% per
tutto il 2021 del canone Rai per locali, negozi e altre attività.
Sono le misure contenute nel decreto legge Sostegni, il numero 41 del 22 marzo 2021 pubblicato nella
Gazzetta ufficiale n. 70 uscita nella stessa data. Il testo comincerà il suo iter parlamentare dal Senato.

Canone Rai: taglio del 30% per bar e alberghi
Nella relazione tecnica che accompagna il provvedimento e ne illustra le misure distribuite su 43 articoli si
legge che per le strutture ricettive nonché di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o
aperti al pubblico il canone di abbonamento alla Rai è ridotto del 30%.
Per lo stesso anno è assegnata all’Agenzia delle Entrate la somma di 25 milioni di euro, al fine di riconoscere
ai soggetti interessati un credito di imposta pari al 30% dell’eventuale versamento del canone intervenuto
prima dell’entrata in vigore del decreto.

Sconto da 600 milioni sulle bollette di locali e negozi
Per locali e negozi previsti anche tre mesi di sconto sulle bollette elettriche per un valore di 600 milioni di
euro. «L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – si legge nella relazione tecnica – dispone,
con propri provvedimenti, la riduzione delle spese sostenute dalle utenze elettriche connesse in bassa
tensione, diverse dagli usi domestici» e «identificate come “trasporto e gestione del contatore” e “oneri
generali di sistema”». L’Autorità dovrà ‘«rideterminare in via transitoria le tariffe di distribuzione di misure
dell’energia elettrica e le componendi a copertura degli oneri generali di sistema, da applicare dal 1° aprile
a 30 giugno».

Leggi anche

Articoli correlati

ANALISI DEL MERCATO GAS & POWER maggio 2021

MERCATO GAS – PSV Il mercato del gas mondiale è rimasto in tensione per tutto il mese di aprile, con temperature stabilmente al di sotto della media in Europa e un significativo incremento della domanda asiatica per iniezione in stoccaggio. I livelli delle scorte...

Bollette, maggior tutela o mercato libero? Parte quattro

Bollette, maggior tutela o mercato libero? Parte quattro

Come si fa a orientarsi nella giungla delle offerte? Per chi intende effettuare il passaggio al mercato libero, ci sono una serie di strumenti per individuare il profilo di offerta più in linea con i propri consumi oltre ad alcuni supporti informativi che l’Autorità...

L’autore

Fulvio Giurintano

Fornisco consulenza energetica qualificata, servizi di efficienza energetica e soluzioni per la mobilità elettrica a tutte le aziende italiane, elettricità e gas inclusi. Non solo chilowattora e metri cubi, quindi, ma un servizio su misura per una migliore gestione dell’energia. Perché ogni azienda può sempre contare su di me un consulente a loro dedicato.