RIDUZIONE ONERI BOLLETTE ELETTRICHE PER LE PICCOLE IMPRESE:
IL VIA DELL’ ARERA

Con Deliberazione 124/2021/R/EEL l’ARERA ha dato esecuzione alla misura economica introdotta dall’art. 6 del D.L. n. 41/2021 c.d. “Sostegni” che prevede, nei mesi di aprile, maggio e giugno 2021, per le utenze non domestiche connesse in bassa tensione, una riduzione degli oneri delle bollette elettriche, con riferimento alle voci della bolletta identificate come “trasporto e gestione del […]
10 Mag 2021
Tempo di lettura:
1 minuto

Con Deliberazione 124/2021/R/EEL l’ARERA ha dato esecuzione alla misura economica introdotta dall’art. 6 del D.L. n. 41/2021 c.d. “Sostegni” che prevede, nei mesi di aprile, maggio e giugno 2021, per le utenze non domestiche connesse in bassa tensione, una riduzione degli oneri delle bollette elettriche, con riferimento alle voci della bolletta identificate come “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”.

Nel comunicato stampa diramato dall’Autorità di regolazione del settore, emerge che la misura è potenzialmente rivolta a una platea di beneficiari pari a 3,7 milioni di utenti non domestici e che per questi è previsto un risparmio sul valore totale della bolletta che si attesta intorno al 20-30%, nei confronti delle utenze non domestiche che possono svolgere la loro attività economica, raggiungendo il 70% per gli esercizi commerciali che sono obbligati a rimanere chiusi.

In particolare, si stima che il risparmio mensile per le piccole imprese, tra cui quelle dei pubblici esercizi, possa arrivare fino a 70 euro al mese per un cliente con contratto con potenza di 15 kW e la riduzione opera automaticamente.

Inoltre, ai sensi dell’art. 4 della Deliberazione attuativa nel caso in cui fossero già stati emessi documenti di fatturazione per la fornitura di energia elettrica di competenza del periodo di riferimento (1 aprile 2021 – 30 giugno 2021), i conguagli spettanti saranno effettuati entro la seconda fatturazione successiva.

Leggi anche

Articoli correlati

ANALISI DEL MERCATO GAS & POWER maggio 2021

MERCATO GAS – PSV Il mercato del gas mondiale è rimasto in tensione per tutto il mese di aprile, con temperature stabilmente al di sotto della media in Europa e un significativo incremento della domanda asiatica per iniezione in stoccaggio. I livelli delle scorte...

Bollette, maggior tutela o mercato libero? Parte quattro

Bollette, maggior tutela o mercato libero? Parte quattro

Come si fa a orientarsi nella giungla delle offerte? Per chi intende effettuare il passaggio al mercato libero, ci sono una serie di strumenti per individuare il profilo di offerta più in linea con i propri consumi oltre ad alcuni supporti informativi che l’Autorità...

Bollette, maggior tutela o mercato libero? Parte tre

Bollette, maggior tutela o mercato libero? Parte tre

In caso di mancata scelta scatta l’interruzione della fornitura? Il passaggio al mercato libero andrà effettuato entro la scadenza fissata dalla legge. E, se ciò non avverrà, non ci saranno problematiche particolari nel caso di mancato abbandono del regime di maggior...

L’autore

Fulvio Giurintano

Fornisco consulenza energetica qualificata, servizi di efficienza energetica e soluzioni per la mobilità elettrica a tutte le aziende italiane, elettricità e gas inclusi. Non solo chilowattora e metri cubi, quindi, ma un servizio su misura per una migliore gestione dell’energia. Perché ogni azienda può sempre contare su di me un consulente a loro dedicato.